Ecco un po’ di materiale su XForms.
XForms è interessante perché
- implementa un modello reale dell’interazione con l’utente
- prescinde dalla visualizzazione in HTML o altro formato (PDA, telefoni, TV, voice)
- ha la tipizzazione dei dati basata su XML Schema (date, stringhe, numeri, codici fiscali)
- ha un modello di eventi ben definito
- permette di rappresentare “esigenze di input”, un concetto più astratto della form di input.
<xforms:trigger>
<xforms:label>Click to Recalculate</xforms:label>
<xforms:action ev:event=”xforms-activate”>
<xforms:recalculate/>
</xforms:action>
</xforms:trigger>
Non ho trovato nulla di più chiaro su XForms delle prime righe della prima pagina del sito ufficiale.
Ecco un commento interessante
Un’introduzione tecnica più approfondita
XForms e infopath (c’è un esempio interessante)
Libro su XForms da comprare
Una lista di articoli su O’Reilly
Una lista di articoli su Developerworks