Le librerie grafiche di JGoodies: Una novità interessante.
Questo scheletro di applicazione, che già conoscevamo, adesso è distribuito gratuitamente.
Si tratta di un punto di partenza utilissimo per chi sviluppa applicazioni desktop con Java.
Non è un mistero, infatti, che avere un look professionale con Java – specialmente su Windows – non è per niente semplice.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: cosmic53
I have been into compilers and device drivers in the 80's, I have helped building the public Internet in Italy in the 90's. I have always loved programming languages and languages in general, writing about . Now I am into mobile apps.
I am also a trained musician with a degree in jazz music. I play guitar, bass and flute.
Leggi tutti gli articoli di cosmic53
salve sono nuovo di qui…vorrei sapere se è possibile continuare a sviluppare applicazioni desktop java con NetBeans usando però le librerie grafiche jgoodies…il tutto pero se è possibile continuando ad utilizzare la modalita drag & drop per la programmazione grafica.grazie in anticipoAngelops: scusate se posto anonimo ma la farò la registrazione ;P
Ahm non ho trovato una risposta alla tua domanda, che se non ho capito male è: come faccio a integrare i componenti di jGoodies nella toolbar di Netbeans?In parte la risposta potrebbe essere qui http://www.unixville.com/~moazam/stories/2004/05/17/usingJgoodiesWithNetbeansIde.htmlMa credo che farai meglio a cercare sul sito del produttore. Io ho scritto all’autore di jGoodies tempo fa e risponde alle e-mail in tempi rapidi.http://www.jgoodies.com/freeware/looks/clearlook.html
grazie per avermi risposto…ho controllato il link che mi ha indicato…le istruzioni indicano qualcosa che la mia cartella di installazione di netbeans 5.0 sembra non avere…Angelo