Quando si sceglie uno strumento, una delle variabili è l’estensione della tastiera. I produttori di strumenti si orientano generalmente su due scelte: 21 e 24 tasti.
Apparentemente non ci sono ragioni per optare per un’estensione inferiore. Perché non avere tre tasti in più e accontentarsi di un’estensione inferiore?
In realtà c’è una differenza fra gli strumenti a 21 e quelli a 24 tasti, non solo per quanto riguarda il bilanciamento dello strumento, ma anche differenze nel suono, che non possono essere evitate.